Via
Vittorio Emanuele n.27 tel.
078465208 / Fax 078465380 C.A.P.08030
Codice Fiscale 00162890917
LEGGE
REGIONALE 24.12.1998 , N.37 ART.19 Iniziative
locali per lo sviluppo e l’occupazione PROGRAMMA ANNO 2000 |
IL
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
RENDE
NOTO
Che
l’Amministrazione Comunale avvalendosi dei fondi di cui alla L.R. 24.12.1998, n.37
art.19, intende promuovere iniziative
artigianali .
Con
delibera di Consiglio Comunale n.
50 del 29.11.2000 si è approvato il Programma
degli Interventi, in osservanza
alla citata Legge Regionale, prevedendo investimenti
per complessivi £
445.582.802.
L’Amministrazione
con delibera di Giunta Comunale n.
del ha
stabilito di destinare la somma di £ 75.000.000 per la concessione di
contributi in conto capitale per la realizzazione di
INIZIATIVE ARTIGIANALI da
realizzarsi secondo le modalità stabilite dal presente bando.
Le
domande degli interessati, da compilarsi mediante i modelli disponibili presso
gli uffici comunali, dovranno
pervenire in busta chiusa, controfirmata ai lembi, entro le ore ______________
del giorno ___________.
La
busta, indirizzata al comune di Atzara, dovrà riportare la scritta
in
modo chiaramente leggibile “ DOMANDA CONTRIBUTO INIZIATIVE ARTIGIANALI -
L.R. 37/98”
Saranno
escluse le domande pervenute fuori termine e/o compilate in modo difforme dalle
prescrizioni del presente bando.
Il
contributo previsto per ciascun beneficiario è di £ 15.000.000.
Le
condizioni di ammissibilità delle domande sono le seguenti:
1.
l’impresa abbia sede nel territorio del comune di Atzara;
2.
il richiedente/i, senza limiti di età, abbia residenza nel comune di
Atzara o dichiari che intende assumerla a seguito dell’inizio dell’attività;
3.
sono escluse le società di
fatto e le società aventi un unico socio;
4.
per l’impresa già costituita al
momento del bando : che la proposta porti a nuova occupazione secondo lo studio
di fattibilità.
I
criteri di selezione delle domande sono i seguenti:
che l’impresa non sia costituita al momento di pubblicazione del bando e non
abbia iniziato l’attività lavorativa alla medesima data – punti 10;
a)
che i richiedente/i (persona fisica) non sia titolare o abbia quote in
altre imprese ( società o cooperative) – punti 5;
b)
che sia dichiarata esperienza o lo svolgimento di periodo di
apprendistato nel settore d’intervento- punti 5 ;
c)
che il richiedente/i sia disoccupato da almeno sei mesi ed iscritto alle
liste dell’ufficio del lavoro- punti 10;
d)
il numero di occupati che
sarà conseguito dall’impresa in relazione al programma di sviluppo aziendale
rappresentato nello studio di fattibilità da allegarsi alla domanda di
contributo- punti 1 per ciascun occupato con un massimo di 5 punti;
e)
il rapporto percentuale tra contributo pubblico ed investimento
complessivo minore al 30% - punti 5;
f)
che l’iniziativa artigianale
attenga a settori che prevedano lo svolgimento dell’attività presso la sede
dell’impresa ( laboratorio) – punti 10;
g)
che l’attività proposta non sia presente nel comune di Atzara in
termini già inflazionati rispetto al mercato locale, salvaguardando le proposte
innovatrici – fino a 10 punti.
Alla
domanda, a pena di esclusione, dovrà allegarsi uno studio di fattibilità,
sviluppato in modo sintetico, che indicherà il settore di attività,
gli investimenti ( descrizione con i relativi costi) ed il numero degli
occupati, giustificando le spese in relazione all’attività da realizzare.
Sono ammesse le spese per opere edili nella misura massima del 10 %
dell’investimento. Sono pure ammissibili le spese per la realizzazione di
impianti e l’adeguamento alle norme di sicurezza dei laboratori.
Quando
la richiesta provenga da impresa già costituita, la proposta, dettagliata dallo
studio di fattibilità, potrà contenere
esclusivamente investimenti destinati all’acquisto di macchinari e strumenti
di lavoro necessari alle lavorazioni previste, adeguamento igienico sanitario
e messa a norma degli impianti ai
fini della sicurezza.
Il
contributo previsto di £ 15.000.000 non potrà comunque superare il 50%
dell’investimento complessivo, come desumibile dallo studio di fattibilità.
Il
contributo sarà erogato in unica soluzione entro il novantesimo giorno dalla
data di presentazione, da parte del beneficiario, della documentazione
richiesta:
-
iscrizione camerale, regolare posizione lavoratori, agibilità locali,
commissioni acquisti, etc);
-
polizza fidejussoria ,escutibile entro 30 giorni, avente validità 15 mesi,
a garanzia della realizzazione, entro dodici mesi dalla concessione del
contributo, di quanto previsto nello studio di fattibilita’.
Il
richiedente unitamente alla documentazione già indicata dovrà dichiarare, a
pena di esclusione, quanto segue:
A)di
non aver avuto analogo contributo con le stesse finalità e comunque che il
contributo concesso possa
configurarsi entro la disciplina comunitaria in materia “di aiuti de minimis”
di cui ai Regolamenti della Comunità Economica Europea n.92/C 213/02 e n.96/C 68/06;
B)
di realizzare gli interventi previsti nello studio di fattibilità entro dodici
mesi dalla data di concessione del contributo.
Si
precisa che non saranno esaminate domande plurime provenienti dallo stesso
nucleo famigliare.
E’
fatto obbligo ai beneficiari, a pena di revoca del beneficio,
di consentire le verifiche in corso d’opera miranti ad accertare lo
stato di attuazione del piano aziendale.
La
domanda presentata nell’ambito di questo bando esclude la possibilità di
presentare analoghe domande nell’ambito delle sovvenzioni della medesima legge
della stessa annualità pubblicate dal comune di Atzara.
Atzara
Via
Vittorio Emanuele n.27 tel.
078465208 / Fax 078465380 C.A.P.08030 Codice Fiscale 00162890917
LEGGE
REGIONALE 24.12.1998 , N.37 ART.19
Iniziative
locali per lo sviluppo e l’occupazione PROGRAMMA
ANNO 2000
|
IL
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
RENDE
NOTO
Che
l’Amministrazione Comunale avvalendosi
dei fondi di cui alla L.R. 24.12.1998, n.37 art.19, intende promuovere
iniziative volte sviluppare il settore della vitivinicoltura,
economicamente e culturalmente fondamentale nell’economia Atzarese.
Con
delibera di Consiglio Comunale n.
50 del 29.11.2000 si è approvato il Programma
degli Interventi, in osservanza
alla citata Legge Regionale, prevedendo investimenti
per complessivi £
445.582.802.
Nella
medesima delibera, al punto 1.5, la somma di £ 35.000.000 è stata destinata al
RECUPERO DI UNA CANTINA TRADIZIONALE da destinarsi alla
commercializzazione dei vini prodotti ad Atzara.
L’Amministrazione con delibera di Giunta Comunale n. del
ha individuato gli indirizzi e le finalità da raggiungere con il
presente bando.
Le
domande degli interessati, da compilarsi mediante i modelli disponibili presso
gli uffici comunali, dovranno
pervenire in busta chiusa, controfirmata ai lembi, entro le ore ______________
del giorno ___________.
La
busta, indirizzata al comune di Atzara, dovrà riportare la scritta
in
modo chiaramente leggibile “ DOMANDA CONTRIBUTO RECUPERO DI UNA CANTINA -
L.R. 37/98”
Saranno
escluse le domande pervenute fuori termine e/o compilate in modo difforme dalle
prescrizioni del presente bando.
Il
contributo è
previsto nella misura massima di £ 35.000.000 e sarà attribuito al richiedente
che presentando richiesta entro i termini e con le modalità previste dal
presente bando dichiarerà, ai fini dell’ammissibilità, quanto segue:
5.
il richiedente , di età compresa tra 1 18° e il 65° anno di età,
abbia residenza nel comune di Atzara o dichiari
che intende assumerla a seguito
dell’inizio dell’attività;
6.
di essere proprietario o di avere la piena disponibilità
della cantina che si intende proporre ai fini del presente bando;
7.
che la cantina ( di cui saranno indicate individuazione catastale, via e
numero civico) sia localizzata nel
perimetro urbano;
8.
che intende destinare la cantina, per un periodo di almeno sette anni,
alla mostra e vendita di vini e prodotti locali con apertura di almeno 15 ore
settimanali per otto mesi l’anno.
Ai
fini dell’attribuzione del contributo, le
proposte ammissibili, saranno esaminate attribuendo
a ciascuna dei punteggi
secondo i seguenti criteri :
h)
valore di tipicità e buona conservazione della cantina - punteggio fino
a 20 punti-;
i)
maggiore superficie di calpestio della cantina – punteggio fino a 10
punti;
j)
valore architettonico complessivo dell’immobile e dell’isolato in cui
la cantina è collocata – punteggio fino
a 10 punti;
k)
presenza nella cantina di attrezzature tradizionali per la lavorazione e
conservazione del vino ( botti, torchi, scaffalature lignee, etc;) – punteggio
fino a 10 punti ;
l)
facile accessibilità veicolare e pedonale attraverso la viabilità
pubblica e presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze – fino a punti 10;
m)
la partecipazione alle spese del richiedente – 1 punto ogni due milioni
di partecipazione privata alla spesa, con un massimo di 10 punti .
Il
contributo è assegnato per il recupero funzionale della cantina da realizzarsi
attraverso lavori edili che comprendono riprese murarie, interventi su soffitto,
pavimento e impianti.
Sono ammissibili interventi sulle parti esterne della cantina purchè
funzionali al suo utilizzo e recupero. Sono pure ammissibili acquisti di arredi
e simili.
Il
beneficiario, a seguito di comunicazione dell’esito della graduatoria finale,
proporrà entro trenta giorni l’elenco degli interventi da eseguire, gli
acquisti ed i costi, unitamente ai relativi preventivi di spesa. Presenterà a
garanzia dei propri obblighi assunti con la concessione del contributo una
garanzia fidejussoria, con validità 24 mesi, per l’importo di £ 35.000.000
(somma garantita) escutibile a semplice richiesta entro giorni trenta.
Il
comune darà riscontro circa l’ammissibilità degli interventi entro i
successivi trenta giorni, autorizzandone la spesa i l’inizio dei lavori e
chiedendo, contestualmente, che sia integrato il quadro degli interventi
o degli acquisti per ottenere i migliori risultati.
I
pagamenti avranno luogo attraverso la presentazione di fatture di
giustificazione delle spese.
Il
richiedente unitamente alla documentazione già indicata dovrà dichiarare, a
pena di esclusione, quanto segue:
A)di
non aver avuto analogo contributo con le stesse finalità e comunque e che il
contributo previsto possa configurarsi entro la disciplina comunitaria in
materia “di aiuti de minimis” di cui ai Regolamenti della Comunità
Economica Europea n.92/C 213/02 e
n.96/C 68/06;
B)
di realizzare gli interventi previsti entro sei mesi dalla data di concessione
del contributo;
C)
di obbligarsi a destinare la cantina, per un periodo di almeno sette anni, alla
mostra e vendita di vini e prodotti locali con apertura di almeno 15 ore
settimanali per otto mesi l’anno .
E’
fatto obbligo ai beneficiari, a pena di revoca del beneficio,
di consentire le verifiche in corso d’opera miranti ad accertare lo
stato di attuazione del piano aziendale.
La
domanda presentata nell’ambito di questo bando esclude la possibilità di
presentare analoghe domande nell’ambito delle sovvenzioni della medesima legge
della stessa annualità pubblicate dal comune di Atzara.
Atzara
Via
Vittorio Emanuele n.27 tel.
078465208 / Fax 078465380 C.A.P.08030 Codice Fiscale 00162890917
LEGGE
REGIONALE 24.12.1998 , N.37 ART.19
Iniziative
locali per lo sviluppo e l’occupazione PROGRAMMA ANNO 2000 |
IL
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
RENDE
NOTO
Che
l’Amministrazione Comunale avvalendosi dei fondi di cui alla L.R. 24.12.1998, n.37
art.19, intende promuovere iniziative
artigianali .
Con
delibera di Consiglio Comunale n.
50 del 29.11.2000 si è approvato il Programma
degli Interventi, in osservanza
alla citata Legge Regionale, prevedendo investimenti
per complessivi £
445.582.802.
L’Amministrazione
con delibera di Giunta Comunale n.
del ha
stabilito di destinare la somma di £ 20.000.000 quale contributo in conto
capitale finalizzato alla costituzione di due INIZIATIVE NEL SETTORE DEI
SERVIZI operanti nel campo
culturale, sociale o del turismo attraverso la costituzione di forme
associative che valorizzino le diverse attitudini e siano tra loro
complementari .
Le
domande degli interessati, da compilarsi mediante i modelli disponibili presso
gli uffici comunali, dovranno
pervenire in busta chiusa, controfirmata ai lembi, entro le ore ______________
del giorno ___________.
La
busta, indirizzata al comune di Atzara, dovrà riportare la scritta
in
modo chiaramente leggibile “ DOMANDA CONTRIBUTO INIZIATIVE NEL SETTORE DEI
SERVIZI -
L.R. 37/98”
Saranno
escluse le domande pervenute fuori termine e/o compilate in modo difforme dalle
prescrizioni del presente bando.
Il
contributo previsto nella misura massima di £ 10.000.000 per singola domanda,
verrà assegnato alle seguenti condizioni:
9.
l’impresa, società o cooperativa, abbia sede nel territorio del comune
di Atzara;
10.l
richiedenti, senza limiti di età, abbiano
residenza nel comune di Atzara o dichiarino
che intendono
assumerla a seguito dell’inizio dell’attività;
11.sono
escluse le società di fatto e le società aventi un unico socio;
12.che l’impresa, società o cooperativa, non sia costituita al momento di pubblicazione del bando e
non abbia iniziato l’attività lavorativa alla medesima data;
I
criteri di selezione delle domande sono i seguenti:
o)
che sia dichiarata esperienza o possa attestarsi lo svolgimento di
specifici corsi di formazione punti 5;
p)
il più lungo periodo di disoccupazione – fino a 10 punti ( un punto
per ciascun mese);
q)
il maggiore numero di occupati che sarà conseguito dall’impresa in
relazione al programma di sviluppo aziendale rappresentato nello studio di
fattibilità da allegarsi alla domanda di contributo – punti 1 per ogni
occupato con un massimo di 10 punti;
Alla
domanda, a pena di esclusione, dovrà allegarsi uno studio di fattibilità,
sviluppato in modo sintetico, che indicherà il settore di attività,
gli investimenti ( descrizione con i relativi costi) ed il numero degli
occupati, giustificando le spese in relazione all’attività da realizzare..
Il
contributo previsto di £ 10.000.000 non potrà comunque superare il 50%
dell’investimento complessivo, come desumibile dallo studio di fattibilità.
Il
contributo sarà erogato in unica soluzione entro il novantesimo giorno dalla
data di presentazione, da parte del beneficiario, della documentazione
richiesta:
-
iscrizione camerale, regolare posizione lavoratori, agibilità locali,
commissioni acquisti, etc);
-
polizza fidejussoria (somma garantita 10 milioni) ,escutibile entro 30 giorni, a
semplice richiesta avente validità 15 mesi,
a garanzia della realizzazione del programma proposto con lo studio di
fattibita’ entro dodici mesi dalla concessione del contributo.
Il
richiedente unitamente alla documentazione già indicata dovrà dichiarare, a
pena di esclusione, quanto segue:
A)di
non aver avuto analogo contributo con le stesse finalità e comunque che
che il contributo previsto possa configurarsi entro la disciplina
comunitaria in materia “di aiuti de minimis” di cui ai Regolamenti della
Comunità Economica Europea n.92/C 213/02
e n.96/C 68/06;
B)
di realizzare gli interventi previsti nello studio di fattibilità entro dodici
mesi dalla data di concessione del contributo.
Si
precisa che non saranno esaminate domande plurime provenienti dallo stesso
nucleo famigliare.
E’
fatto obbligo ai beneficiari, a pena di revoca del beneficio,
di consentire le verifiche in corso d’opera miranti ad accertare lo
stato di attuazione del piano aziendale.
La
domanda presentata nell’ambito di questo bando esclude la possibilità di
presentare analoghe domande nell’ambito delle sovvenzioni della medesima legge
della stessa annualità pubblicate dal comune di Atzara.
Atzara
Via
Vittorio Emanuele n.27 tel.
078465208 / Fax 078465380 C.A.P.08030 Codice Fiscale 00162890917
LEGGE
REGIONALE 24.12.1998 , N.37 ART.19
Iniziative
locali per lo sviluppo e l’occupazione PROGRAMMA
ANNO 2000
|
IL
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
RENDE
NOTO
Che
l’Amministrazione Comunale avvalendosi
dei fondi di cui alla L.R. 24.12.1998, n.37 art.19, intende promuovere
iniziative nella formazione del settore vitivinicolo.
Con
delibera di Consiglio Comunale n.
50 del 29.11.2000 si è approvato il Programma
degli Interventi, in osservanza
alla citata Legge Regionale, prevedendo investimenti per complessivi £
445.582.802.
L’Amministrazione con delibera di Giunta Comunale n. del
ha stabilito di destinare la somma di £ 10.000.000, sulla somma
complessiva di £ 20.000.000 destinati alla formazione,
quale investimento per la formazione di n.3 (tre) giovani che prestando
servizio presso la Cantina Sociale di Sorgono possano acquisire e migliorare le
conoscenze tecniche dei processi di vinificazione e delle connesse attività .
L’attività
di FORMAZIONE è
rivolta a giovani interessati
a svolgere per quattro mesi uno stage
presso la Cantina Sociale di Sorgono.
Le
domande degli interessati, da compilarsi mediante i modelli disponibili presso
gli uffici comunali, dovranno
pervenire in busta chiusa, controfirmata ai lembi, entro le ore ______________
del giorno ___________.
La
busta, indirizzata al comune di Atzara, dovrà riportare la scritta
in
modo chiaramente leggibile “ DOMANDA CONTRIBUTO PER LA FORMAZIONE - L.R. 37/98”
Saranno
escluse le domande pervenute fuori termine e/o compilate in modo difforme dalle
prescrizioni del presente bando.
A
ciascuno degli ammessi sarà riconosciuto a titolo di rimborso la somma mensile
di £ 800.000 e comporterà una attività da stage settimanale non inferiore a
36 ore settimanali.
Le
condizioni di ammissibilità delle domande sono i seguenti:
13.il
richiedente, entro il 25°anno di età, abbia residenza nel comune di Atzara ;
14.sia
disoccupato da almeno sei mesi;
I
criteri di selezione delle domande sono i seguenti:
s)
aver conseguito il diploma di maturità presso istituto ad indirizzo
agrario o agrotecnico – punti 5.
In
caso di parità verrà data precedenza sulla base della maggiore età (entro i
limiti fissati).
Il
rimborso verrà erogato alla fine di ogni mese proporzionalmente al numero di
ore di effettiva presenza presso la sede dello stage.
Ove
non partecipasse ad almeno i due terzi delle ore mensili previste il
beneficiario verrà dichiarato decaduto.
Si
precisa che non saranno esaminate domande plurime provenienti dallo stesso
nucleo familiare.
La
domanda presentata nell’ambito di questo bando esclude la possibilità di
presentare analoghe domande nell’ambito delle sovvenzioni della medesima legge
della stessa annualità pubblicate dal comune di Atzara.
Atzara